
“Scegliere i regali di Natale - sostiene in movimento cittadino - dai piccoli imprenditori e artigiani locali, consentirebbe a tante piccole imprese a conduzione familiare di poter sopravvivere a questo periodo di crisi, lasciando, ove possibile, inalterati anche i loro livelli occupazionali. Se decidiamo di acquistare i regali nelle botteghe artigianali di casa nostra, facciamo in modo che i nostri soldi arrivino a gente comune che ne ha bisogno per restare a galla e non alle multinazionali e ai mega imprenditori che in ogni caso restano in piedi lo stesso. Indubbiamente ciò rappresenterebbe anche un risparmio, ma il nostro invito è rivolto soprattutto alla solidarietà nei riguardi delle piccole realtà locali, che non hanno tra l’altro nulla da invidiare nella qualità dei propri prodotti e servizi ai grandi gruppi commerciali”.
0 commenti:
Posta un commento