
Le associazioni cittadine spiegano che è già iniziata la produzione della modulistica e, grazie alla consulenza di legali, sarà inoltrato il ricorso al servizio tributi del proprio Comune. Se entro 90 giorni non si avrà risposta, si avvierà il ricorso alla Commissione Tributaria nonché di rimando alla Corte Costituzionale che dovrà pronunciarsi.
"La nota dolente - affermano - è che noi già nel settembre scorso oltre a dichiarazioni sulla stampa, chiedemmo infruttuosamente che fosse presentato un ordine del giorno in Consiglio Comunale sul tema, ma la politica del "fare cassa" che è sotto gli occhi di tutti ha prevalso. Con un nulla di fatto, a discapito dei cittadini. Intendiamo proseguire per questa strada per rientrare nei nostri diritti , senza dimenticare che oltre a dover pagare l'Imu ce la siamo vista presentare con un'aliquota tra le più alte d'Italia".
0 commenti:
Posta un commento